- Nata a Torino il 27.02.1965. Corso di laurea (1985-1989), ad indirizzo commerciale ed internazionale, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino. Tesi di laurea in Diritto Fallimentare: “La responsabilità degli amministratori nei gruppi di società nella procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – Art.3 D.L. 30.1.1979 n.26” – Relatore: prof. Alberto Jorio (Aprile 1989).
- Miglior Procuratore uscente all’esame di stato nella sessione 1991\1992.
- Associata dal 1° gennaio 2001 dello Studio Legale avv.ti P. Fubini – prof.A. Jorio – prof.G. Cavalli – G. Jorio e Associati , in Torino, c.so Vittorio Emanuele II n. 71, presso cui ho stabilmente collaborato sin dal 1989.
- Dal 31 marzo 2003 ho contribuito a fondare l’associazione professionale Avvocati Associati – Studio legale Mirante Molteni Ropolo Vallini, a cui in seguito si è aggiunto l’avvocato Piozzo di Rosignano. In ambito associativo abbiamo formato svariati giovani professionisti, in seguito affacciatisi come liberi professionisti sulla scena lavorativa.
- Dal 1 luglio 2020 ho iniziato ad operare in un network interdisciplinare di avvocati, sempre in Torino.
* * *
- Ho approfondito, nel corso dell’attività professionale -giudiziale e stragiudiziale- le problematiche attinenti il diritto commerciale, societario e dell’IT, con particolare attenzione alle problematiche dei segni distintivi nella rete, della responsabilità dell’Internet of Things e prospettive della Robotica e dell’IA
- Membro di collegi arbitrali in arbitrati interni nonchè consulente legale di parte in arbitrati di tipo rituale ed irrituale
- A seguito di appositi corsi presso l’ENDR – European Network for Dispute Resolution e presso la Camera Arbitrale del Piemonte, sono inserita nelle liste degli Arbitri interni presso la predetta Camera
- Corsi presso la Scuola di Specializzazione in Diritto degli Scambi Transnazionali dell’Università di Torino, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e con l’Istituto Universitario di Studi Europei (Programma Robert Schumann-Commissione Europea)
- Corsi e seminari di Approfondimento sulla tematica dei Trusts
- Lingue praticate: inglese, francese, tedesco
*